Il Papa prega per Ucraina, Israele e Palestina: “La guerra è sempre una sconfitta”

papa

Papa Francesco, ancora in ripresa dalla bronchite che lo ha colpito in questi ultimi giorni, ha affidato le sue parole per la catechesi e per i saluti ai pellegrini di tutto il mondo a monsignor Filippo Ciampanelli officiale della Segreteria di Stato, ma trova l’energia per riaffermare con la sua voce la vicinanza a quanti nel mondo hanno bisogno di pace:

Non dimentichiamo di pregare per quanti soffrono il dramma della guerra, in particolare le popolazioni dell’Ucraina, di Israele e di Palestina. La guerra sempre è una sconfitta. Nessuno guadagna, tutti perdono. Guadagnano soltanto i fabbricanti di armi.

Ucraina

Per quanto riguarda l’Ucraina, in particolare, Francesco si è rivolto ai pellegrini in lingua polacca – giunti a Roma per commemorare la beatificazione della famiglia Ulma – ricordando la Giornata della preghiera e dell’aiuto materiale per la Chiesa dell’Est della prossima domenica e ringraziando “tutti coloro che sostengono con le loro preghiere e le loro offerte la Chiesa in quei territori, specialmente nella martoriata Ucraina”.

Papa Francesco, ancora in ripresa dalla bronchite che lo ha colpito in questi ultimi giorni, ha affidato le sue parole per la catechesi e per i saluti ai pellegrini di tutto il mondo a monsignor Filippo Ciampanelli officiale della Segreteria di Stato, ma trova l’energia per riaffermare con la sua voce la vicinanza a quanti nel mondo hanno bisogno di pace.

Palestina e Israele

Non dimentichiamo di pregare per quanti soffrono il dramma della guerra, in particolare le popolazioni dell’Ucraina, di Israele e di Palestina. La guerra sempre è una sconfitta. Nessuno guadagna, tutti perdono. Guadagnano soltanto i fabbricanti di armi.

Per quanto riguarda l’Ucraina, in particolare, Francesco si è rivolto ai pellegrini in lingua polacca – giunti a Roma per commemorare la beatificazione della famiglia Ulma – ricordando la Giornata della preghiera e dell’aiuto materiale per la Chiesa dell’Est della prossima domenica e ringraziando “tutti coloro che sostengono con le loro preghiere e le loro offerte la Chiesa in quei territori, specialmente nella martoriata Ucraina”.

Fonte: vaticannews.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti