[current_date format='D, d F, Y']

Roma, scuole sicure e prevenzione truffe anziani: le due campagne della polizia

prevenzione

Condividi

Questa settimana i poliziotti del Distretto Esposizione sono andati nell’istituto Da Vinci, il personale del Distretto Primavalle presso l’istituto Einaudi, mentre i colleghi del commissariato di Tivoli hanno fatto visita all’istituto Garibaldi di Guidonia.  Al Da Vinci sono stati gli stessi studenti a voler coinvolgere i loro genitori che, in un incontro a loro dedicato, hanno posto numerose domande soprattutto sull’uso consapevole dei social. I ragazzi dell’Einaudi hanno voluto ringraziare i poliziotti consegnando loro a fine incontro dei semplici, ma significativi,  bigliettini anonimi.

Si sono occupati invece dei “meno giovani”

Si sono occupati invece dei “meno giovani” i poliziotti del commissariato Colombo che, al centro anziani di via Pullino, hanno incontrato circa 120 persone affrontando il tema delle c.d. Truffe, spiegando le più comuni tecniche usate dai malfattori, tra cui quella delle finte dottoresse mandate in casa ad effettuare uno screening disposto dall’Asl oppure del finto avvocato che chiede soldi e preziosi per far “liberare” un figlio finito nei guai o ancora del finto nipote che, disperato, chiede aiuto ai nonni. La raccomandazione é sempre quella di rivolgersi all’1 1 2 , il numero unico per le emergenze, in ogni caso di dubbio o necessità.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter