[current_date format='D, d F, Y']

Roma, #difendiamocINSIEME: al centro anziani Primo Galeoni la polizia incontra gli anziani

Roma, #difendiamocINSIEME: al centro anziani Primo Galeoni la polizia incontra gli anziani

Condividi

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso il centro anziani “Primo Galeoni” di Aguillara Sabaza, un incontro con le persone della terza età. Un importante momento di confronto che nasce dalla volontà della Polizia di Stato di rendere consapevoli gli anziani delle condizioni psicologiche di fragilità in cui potrebbero trovarsi qualora intercettate da aguzzini.

Sono ancora molti, infatti, gli episodi che vedono come protagonisti “professionisti del crimine vigliacco”, che vivono di questo incidendo sulle persone più fragili per abbassare il loro livello di autodifesa e strumentalizzandole per ottenere un ingiusto guadagno.

È fondamentale

È fondamentale, in tal senso, intercettare le potenziali vittime di questo odioso reato affinché queste ultime prendano coscienza delle tecniche più frequentemente adottate ed imparino, insieme a noi, a riconoscerle e a difendersi.

A fornire loro, ieri pomeriggio, le “pillole di sicurezza” per contrastare questi beceri reati sono stati i poliziotti del XIV Distretto Primavalle.

L’appuntamento, a cui erano presenti anche il Sindaco ed il Comandante della Polizia Locale, nasce proprio dall’intento di costruire un dialogo tra Istituzioni e cittadini affinché si crei una rete sul territorio.

Impariamo a difenderci insieme e, se avete dubbi o difficoltà, chiamate il Numero Unico di Emergenza “112” !

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter