Migranti, il Pd chiede “una Mare nostrum europea”

pd

“Alla commemorazione della tragedia di Lampedusa costata la vita a 368 immigrati non ci sarà nessuno del Governo. C’era da aspettarselo”. Lo dichiara Sandro Ruotolo della segreteria del Partito Democratico. “Sono trascorsi dieci anni da quel 3 ottobre 2013 quando i potenti del mondo dissero: ‘Mai più’. Dieci anni di naufragi, dieci anni trascorsi inutilmente con i governi che fuggono dalle loro responsabilità. Serve una Mare Nostrum europea per salvare le vite e una nuova legge che preveda canali d’accesso legali, corridoi umanitari, un grande piano nazionale per l’integrazione”, conclude.

SCHLEIN: “TORNIAMO AD ESSERE UMANI, SERVE MARE NOSTRUM EUROPEA”

“Onorare la memoria di quella tragedia, oggi, non può essere solo un rito: servono fatti, gesti, decisioni coraggiose. Serve tornare a essere umani. E serve farlo subito perché l’Italia ha già dimostrato di esserne capace. Per questo il Partito democratico continuerà a battersi per una Mare Nostrum europea, per superare Dublino, per contrastare la criminalizzazione della solidarietà che nega i fondamenti stessi dell’Unione europea e della nostra Costituzione”. Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein, ricordando i 368 migranti che persero la vita 10 anni fa a largo di Lampedusa.

“10 ANNI FA 368 MORTI, OGGI SI CONTINUA A MORIRE”

“Dieci anni fa Lampedusa diventò il luogo di una delle più grandi catastrofi del Mediterraneo e di fronte a quei 368 morti due sole parole sembrarono prevalere: Mai più”. Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein. “Con la missione Mare Nostrum- aggiunge- l’Italia riuscì per un periodo a riaffermare le ragioni della solidarietà e dell’umanità. Ma ben presto riprese quel drammatico conteggio delle vittime e migliaia di donne, uomini, bambini continuano a morire attraversando il Mediterraneo per fuggire da guerre, torture, discriminazioni, fame e povertà”.

Fonte: agenzia dire

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti