Portiamo avanti, insieme ad un folto gruppo di appassionati e determinati genitori, numerose denunce e richieste di #manutenzione #pulizia e #potenziamento degli spazi dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie nei parchi pubblici cittadini.
Ecco alcuni aggiornamenti grazie a questa nostra spinta
1 – Ogni #municipalità ha visto assegnati 20mila euro per l’individuazione di un parco giochi o delle giostrine da realizzare e/o manutenere; – prossimo step: quali aree vogliamo indicare? Suggerimenti? Proposte?
2 – sono state pubblicate (finalmente!!!), dopo più di un anno e mezzo, le gare per i lavori di riqualificazione dei #parchi, un GRANDISSIMO PIANO di LAVORI finanziati e voluti nel maggio 2019, dalla precedente amministrazione – in foto il prospetto – ;
(Parte del 2019, il 2020 ed il 2021 sono stati infatti caratterizzati da una battuta di arresto di molte attività legate ai lavori pubblici, forniture, gare a causa delle emergenze covid; poi la fine del mandato e dell’inizio del nuovo corso di amministrazione);
Si prevedono #lavori nei quali sono previste nuove giostrine, così per
Parco #CiroEsposito
Parco Viale del #Poggio
Parco #FratellideFilippo
Parco #Mascagna
Parco #SanGennaro
Parco #SanGaetanoErrico.
Grande piano
Sono terminati, invece, i lavori, rientranti sempre in questo grande piano, del Parco #SalvatoreBuglione e sono quasi al termine, invece, i lavori del Parco del #Gasometro entrambi nel quartiere Vomero.
Per me, che conosco più che bene queste pianificazioni, avendo contribuito a farle nascere, è necessario #vigilare affinché non ci siano tempi persi e affinché vengano reclutate tutte le energie lavorative ad oggi in campo per la #manutenzione e la #pulizia di queste aree così sensibili ed importanti per la qualità della vita di noi tutti.
Direte voi e quali sarebbero Alessandra?
Partiamo dagli #idonei del Concorso #Asia, una risorsa importante, persone preparate, motivate, pronte al lavoro, che hanno superato a pieni voti una prova di concorso ma per i quali non c’è stata assunzione per assenza di copertura economica.
Lavoro
Ricordo a chi oggi amministra, ai concittadini ma in primis a me stessa con grande umiltà che grazie ad un lavoro profuso sempre da chi scrive, anche i lavoratori Asia come ispettori possono multare e vigilare su sversamenti e sul conferimento non corretto dei rifiuti, anche acquisendo imagini da telecamere, quindi anche facendo “cassa” di fronte a situazioni come tante… troppe! Allego foto, ultima in ordine di tempo fatta.
L’ho sostenuto con determinazione in questi mesi e continuo a farlo, per una città dove le condizioni di pulizia dei marciapiedi, strade e zone verdi sono ancora tanto critiche e in alcune situazioni terribilmente critiche, anche a fronte dei 500 nuovi assunti in Asia e l’aumento voluto della #tari nei prossimi anni del 20%.