Firenze, Ztl notturna estiva

Torna la ZTL estiva notturna che prende avvio da giovedì 6 aprile con la limitazione all’accesso al centro nel fine settimana con orario dalle 23 di giovedì, venerdì e sabato alle 3 del giorno successivo
Confesercenti: “Bene rallentamento su prezzi alimentari”

Inflazione: Confesercenti: “Bene rallentamento, su prezzi alimentari non lavorati pesa l’effetto della siccità e dell’instabilità dei mercati internazionali”
Napoli, proseguono le attività dell’iniziativa “Quartiere Pulito 2023”

Proseguono le attività dell’iniziativa “Quartiere Pulito 2023” che interesserà, in questa prima fase, oltre 60 strade delle dieci Municipalità nelle quali sono stati avviati interventi di pulizia radicale
Il danno parentale spetta anche al concepito

Il pregiudizio può provarsi anche con presunzioni semplici dato che è l’esistenza stessa del rapporto di parentela a far presumere la sofferenza del familiare (Cass. n. 4571/2023)
Inflazione, Coldiretti: +9,4% prezzi verdure spingono gli alimentari

Si inverte la tendenza e tornano ad aumentare i prezzi dei vegetali freschi che balzano del 9,4% sotto la spinta del micidiale mix del cambiamento climatico e dei costi di produzione
Industria, Coldiretti: volano gli alimentari con +16,7% trainati dall’export

In controtendenza volano gli alimentari che fanno segnare un balzo del +16,7% del fatturato rispetto allo scorso anno grazie soprattutto alla domanda dall’estero di cibi e bevande che fa segnare il record storico
La Russa: “I partigiani volevano il comunismo, non la libertà. E in via Rasella uccisero pensionati”

Dopo la polemica dello scorso anno, La Russa’ ricade’ sul 25 aprile: “I partigiani volevano il comunismo, non la libertà”. E parla anche dell’attentato di via Rasella
“La Leggenda dell’albero segreto”, presentazione del doc di Carrieri al “Ferraris” di Scampia

Appuntamento sabato 1° aprile per la seconda giornata della rassegna Le Ali della Farfalla a cura di Monica Macchi inserito nel calendario del Neap Film Festival diretto da Sabrina Innocenti
De Magistris: “Sulla festa a numero chiuso decisioni sbagliate. I napoletani sapranno gestire al meglio questo momento”

Quello che che accadrà – perchè accadrà – non può essere regolamentato con un decreto o con una ordinanza. Dovrà essere una grande festa popolare che attraverserà tutta la città in modo gioioso e sono certo che i napoletani sapranno gestire al meglio questo momento
Napoli-Vomero, fiaccolata di Pasqua per la pace e coro in chiesa

Sabato 1° aprile si terrà la consueta fiaccolata di Pasqua per le vie del Vomero organizzato dalla Scuola Scarlatti. Un appuntamento, che si rinnova da 25 anni