[current_date format='D, d F, Y']

Altro che Reddito di Cittadinanza, occorre il Reddito Universale

reddito

Condividi

La questione sul Reddito di Cittadinanza è, a mio avviso, superata.
In un’epoca dove l’intelligenza artificiale sostituirà tanti lavori, si dovrebbe parlare di reddito universale.

Lavorare per vivere e non vivere per lavorare, poi, non è peccato

I salari degli italiani sono gli unici calati in termini reali negli ultimi trent’anni tra i Paesi Ocse.
Far pagare giuste tasse a tutti dovrebbe essere la regola in un paese civile e democratico.
Però se ogni 2/3 anni ci sono condoni, fai capire che pagare le tasse è da fessi.
Ricordo a tutti, quanto recita la nostra Costituzione nell’articolo 36:
“Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla sua famiglia un’esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge”…

 

Foto Autore: PhonlamaiPhoto
[smiling_video id=”450480″]

var url450480 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=450480”;
var snippet450480 = httpGetSync(url450480);
document.write(snippet450480);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

CNA: nel 2024 il total tax rate in lieve calo al 52,3%

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi” giunto alla settima edizione.

Iscriviti alla newsletter