È stato approvato dal Consiglio comunale il “Piano annuale dell’offerta dei servizi abitativi e sociali per l’anno 2023” su proposta della Giunta comunale. Sono 1.850 in totale gli appartamenti assegnabili a Milano tra quelli gestiti da Aler ed MM Spa per i servizi abitativi pubblici (Sap) e i servizi abitativi transitori (Sat).
Emendamento
Il Consiglio comunale ha stabilito con un emendamento di aumentare la quota di appartamenti dei servizi abitativi transitori (Sat), destinati a persone in stato di estrema difficoltà, passando dal 20% al 25% del totale degli alloggi gestiti dal Comune di Milano. Saranno quindi 170 gli alloggi riservati ai servizi transitori abitativi: MM Spa metterà a disposizione 120 unità abitative, mentre Aler Milano ne destinerà 50.
Nel corso del 2022 sono state assegnate a Milano 1.714 case popolari con un aumento complessivo delle assegnazioni del 14% rispetto al 2021.
[smiling_video id=”442898″]
var url442898 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=442898”;
var snippet442898 = httpGetSync(url442898);
document.write(snippet442898);
[/smiling_video]