Roma, sono 30 milioni le luminarie e gli addobbi natalizi non sicuri sequestrati dalla guardia di Finanza

latina

Sono oltre 30 milioni gli articoli sottoposti a sequestro dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma che hanno denunciato alla locale Autorità Giudiziaria 9 persone e segnalato in via amministrativa alla Camera di Commercio altre 11– quali rappresentanti legali di altrettante società di import-export– per le violazioni al c.d. “Codice del Consumo”.

È’ il bilancio del piano straordinario di controlli

È’ il bilancio del piano straordinario di controlli attuato nei mesi di novembre e dicembre dai Reparti di Roma e provincia che, in vista delle feste natalizie, hanno battuto a tappeto il territorio, scovando in diversi depositi e punti vendita al dettaglio – situati soprattutto a Roma, in via dei Platani, via dell’Omo, via Maggi, via Casilina, via di Torrenova, viale Spartaco e via del Quadraro – luminarie, alberelli, cappelli, occhiali e braccialetti di Babbo Natale, addobbi, decorazioni varie e articoli per presepi non in linea con gli standard di sicurezza stabiliti dalla normativa comunitaria e nazionale e quindi potenzialmente pericolosi per la salute.

Qualora immessa sul mercato la merce avrebbe fruttato ricavi per diversi milioni di euro.

L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di controllo predisposto dalla Guardia di Finanza di Roma a salvaguardia dell’economia legale, della sicurezza e della salute dei cittadini.
[smiling_video id=”429062″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti