Capodanno, intensificato il trasporto pubblico a Roma per il concerto al Circo Massimo

In occasione dei festeggiamenti per il Capodanno 2023 e in particolare per il concerto organizzato dal Campidoglio al Circo Massimo, per agevolare l’afflusso e il deflusso dei cittadini, Atac ha previsto l’intensificazione delle corse
Cisterna di Latina, il sindaco Mantini firma ordinanza su divieto di utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici

Il sindaco Valentino Mantini ha firmato l’ordinanza sul divieto di utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici per il periodo dal 31 dicembre 2022 al 1º gennaio 2023 su tutto il territorio di Cisterna
Legge di Bilancio 2023: l’IVA sul pellet torna al 10%

Votato oggi al Senato il DDL Bilancio 2023, che con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale prevista entro il 31 dicembre, conclude così il suo iter di approvazione. Tra le modifiche più significative, rispetto al testo inizialmente presentato al Parlamento
Ladispoli, strisce blu: dal primo gennaio sosta gratuita per i veicoli a trazione elettrica e ibrida

L’Amministrazione comunale ricorda che, partire dal 1° gennaio 2023, i veicoli a trazione elettrica e ibrida possono sostare gratuitamente, senza limitazione di orario, negli stalli blu di tutti i parcheggi a pagamento dell’intero territorio comunale di Ladispoli.
Viterbo, A.A.A. befane cercasi per l’edizione 2023

A.A.A. befane cercasi per l’edizione 2023 della Calza più lunga del mondo del prossimo 5 gennaio. L’iniziativa, promossa dal Centro sociale Pilastro insieme ad ADMO, AVIS, 500 Tuscia Club di Viterbo, ACLI e Parrocchia Sacro Cuore, realizzata con il Comune di Viterbo
2023: auspici per l’anno che verrà

Si è passati dall’agenda Draghi con il governo dei migliori a quella Draghi grazie al governo della presidentessa Giorgia Meloni
Roma, sequestrati dalla polizia 7 quintali di “botti” illegali in 4 operazioni distinte

Maxi sequestri della Polizia di Stato, su tutta la provincia di Roma, di materiale pirotecnico illegale. Con l’avvicinarsi del capodanno fisiologicamente cresce l’offerta di fuochi d’artificio che, non sempre, rispondono alle norme
Roma, sono 30 milioni le luminarie e gli addobbi natalizi non sicuri sequestrati dalla guardia di Finanza

Sono oltre 30 milioni gli articoli sottoposti a sequestro dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma che hanno denunciato alla locale Autorità Giudiziaria 9 persone e segnalato in via amministrativa alla Camera di Commercio