
“Far uscire dall’invisibilità la figura dell’OPI è un lavoro che abbiamo iniziato anni fa”. Lo dichiarano Angelo Petrillo, capogruppo della Lista Civica Zingaretti, e Maurizio Ferreri, Capogruppo di DemoS.
Nel 2020 la Commissione Consiliare preposta ha “licenziato” l’apposito regolamento
“Abbiamo sempre evidenziato, in tutte le sedi, l’importanza di sviluppare tutte esperienze creative e intellettuali presenti nel nostro territorio – sottolineano -. Nel 2020 la Commissione Consiliare preposta ha “licenziato” l’apposito regolamento e, dopo un lungo percorso burocratico, è stato finalmente deciso di inserirlo all’ordine del giorno del Consiglio Comunale .
“Il regolamento, oltre a prevedere il riconoscimento della figura OPI tramite l’inserimento nell’albo comunale ed il rilascio dell’apposito tesserino, crea di fatto l’opportunità di realizzare sul territorio degli eventi permanenti dedicati alla “creatività” – concludono – con lo scopo di contribuire ad aumentare l’attrattiva turistica e culturale della nostra città”.
[smiling_video id=”417341″]
[/smiling_video]
Commenta per primo