Marino, inaugurato da D’Amato il nuovo CUP dell’ospedale San Giuseppe

Marino

Sono stati inaugurati questa mattina dall’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato i locali del nuovo CUP del Presidio San Giuseppe di Marino alla presenza del Direttore Generale Asl Roma 6, Cristiano Camponi e del sindaco di Marino Stefano Cecchi.

I nuovi locali del CUP

I nuovi locali del CUP di Marino sono dotati di un’ampia sala d’attesa e servizi, con accesso agli ambulatori, consentiranno maggior comfort all’utenza in attesa di prenotazione. La visita è proseguita nelle quattro sale dei Blocchi Operatori, oggetto di una recente riqualificazione che ha contribuito al potenziamento delle attività chirurgiche.

“Abbiamo bisogno di luoghi accoglienti come questo e di percorsi di umanizzazione, questo è un elemento assolutamente importante e stiamo facendo uno sforzo per migliorare la qualità dei servizi per essere sempre più vicini ai bisogni delle persone” ha commentato l’Assessore Alessio D’Amato.

Durante la breve cerimonia, un momento è stato dedicato al ringraziamento di A.N.D.O.S. Onlus, nella persona di Ombretta Colonnelli, segretario nazionale, per la generosa donazione di un ecografo portatile che potrà essere utilizzato anche all’interno delle sale operatorie.

Il nuovo ecografo donato alla senologia di Marino

“Il nuovo ecografo donato alla senologia di Marino – afferma il Direttore Generale, Cristiano Camponi – concorrerà al miglioramento qualitativo e quantitativo delle attività di monitoraggio dei pazienti in trattamento e follow up. E’ un ulteriore segnale dell’importanza che il tessuto associativo riveste sul nostro territorio. Cogliamo l’opportunità di questo incontro per ringraziare l’associazione per l’impegno quotidiano, al nostro fianco, nella promozione delle attività di screening del territorio, favorendo l’adesione ai programmi. Un sostegno importante per noi e per le donne affette da tumore al seno che A.N.D.O.S. sostiene anche psicologicamente nell’affrontare il lungo percorso delle cure e dei controlli fin dalla diagnosi”.
[smiling_video id=”408069″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti