Di Battista: “L’Italia è un Paese da ricostruire e la battaglia più importante, più che politica, è culturale”

italia

Così Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook:

Il 3 settembre del 1982, a Palermo, Cosa Nostra uccise Carlo Alberto dalla Chiesa, generale, prefetto e papà di Rita. Otto anni prima, in un ufficio milanese, i vertici di Cosa nostra (tra i quali Stefano Bontate, uno dei 3 capi assoluti di allora) incontrarono Silvio Berlusconi e con lui strinsero un patto per la cui intermediazione Marcello Dell’Utri è stato condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa.

La morte di Bontate, ad opera dei corleonesi, non pose fine all’accordo

Un accordo “fonte di reciproco vantaggio per le parti che a esso avevano aderito grazie all’impegno profuso da Dell’Utri: per Silvio Berlusconi esso consisteva nella protezione complessiva sia sul versante personale che su quello economico; per la consorteria mafiosa si traduceva invece nel conseguimento di rilevanti profitti di natura patrimoniale”.
Oggi Rita dalla Chiesa si candida con Forza Italia, il partito fondato da Dell’Utri e presieduto da colui che elargì cospicue somme di denaro all’organizzazione criminale responsabile dell’assassinio del padre. L’Italia è un Paese da ricostruire da capo e la battaglia più importante, più che politica, è culturale.

[smiling_video id=”338967″]

var url338967 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=338967”;
var snippet338967 = httpGetSync(url338967);
document.write(snippet338967);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti