Settantanove su centoventicinque. Praticamente tutti i Paesi europei, ma l’Italia no: l’Italia non ha (non ancora, almeno) sottoscritto il documento di condanna della decisione di Trump di sanzionare la Corte penale internazionale (CPI). Lo hanno fatto, appunto, 79 dei 125 Paesi che nel 1998 firmarono, proprio a Roma, lo Statuto istitutivo della Corte (fra cui non ci sono gli Stati Uniti, né Israele).
Oltre all’Italia, gli unici Paesi Ue a non aderire sono state Ungheria, Repubblica Ceca e Lituania
Tutti gli altri hanno risposto all’appello della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen: “La Cpi garantisce l’accertamento delle responsabilità per i crimini internazionali e dà voce alle vittime in tutto il mondo. Deve poter proseguire liberamente la lotta contro l’impunità globale. L’Europa sarà sempre a favore della giustizia e del rispetto del diritto internazionale”. Hanno controfirmato la lettera anche Brasile, Canada, Danimarca, Messico e Nigeria.
Fonte: agenzia dire