[current_date format='D, d F, Y']

Ladispoli, continuano i servizi della Polizia di Stato per il controllo del territorio: due i denunciati

Ladispoli

Condividi

Continuano i servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati c.d. predatori ma anche inerenti lo spaccio di stupefacenti. La scorsa notte, durante lo svolgimento dell’ordinaria attività di controllo del territorio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Ladispoli hanno denunciato una persona per guida senza patente reiterata nel biennio. L’uomo, destinatario della misura di prevenzione dell’avviso orale, è stato sorpreso sul lungomare di Ladispoli mentre si trovava alla guida del proprio motociclo in evidente stato d’ebbrezza alcolica e senza indossare il casco. Alla vista della volante, ha cercato di darsi alla fuga, ma, dopo un breve inseguimento, è stato fermato e controllato dagli operanti. Il veicolo, risultato sprovvisto di copertura assicurativa e con revisione scaduta, è stato sottoposto a fermo e sequestro amministrativi.

Poco prima, sempre a Ladispoli

Poco prima, sempre a Ladispoli, un’altra persona era stata sanzionata dagli operatori delle Volanti del Commissariato perché trovata in possesso, a seguito di un normale controllo, di circa 2 grammi di hashish.

All’esito di un’articolata attività d’indagine invece, portata a termine nell’arco di poche ore, gli investigatori dello stesso Commissariato, sono riusciti ad identificare il responsabile di un sinistro stradale avvenuto la notte di Ferragosto, nel quale è rimasto coinvolto anche un motociclista. Dalla ricostruzione della dinamica del sinistro è stato possibile accertare che il conducente della moto, mentre percorreva Via Palo Laziale, è stato violentemente urtato da un’autovettura in transito lungo lo stesso senso di marcia, cadendo a terra dopo aver perso il controllo del proprio veicolo.

A causa dello scontro il malcapitato ha riportato alcune ferite per le quali è stato costretto a ricorrere all’intervento dei sanitari. L’automobilista, accortosi dell’impatto, invece di fermarsi si è dato alla fuga, allontanandosi velocemente dal luogo del sinistro, probabilmente perché spaventato per quanto accaduto. Grazie alle testimonianze raccolte e all’esame delle immagini del sistema di videosorveglianza messe a disposizione dalla Polizia Locale, gli uomini del Commissariato di Ladispoli, attraverso la meticolosa analisi dei dati raccolti, hanno individuato l’intestatario della macchina. Sulla base delle dichiarazioni rese da quest’ultimo è stato, poi, possibile risalire al responsabile dell’incidente il quale dovrà rispondere dei reati di fuga e omissione di soccorso a seguito di incidente stradale, oltre ad incorrere nella sanzione amministrativa della sospensione della patente di guida.
[smiling_video id=”335894″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

13 denunce e 24 contravvenzioni elevate, durante i controlli nella c.d. Movida Messinese

I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, anche nel corso dell’ultimo week end, hanno svolto servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio, impiegando personale del Nucleo Radiomobile e delle Compagnie Carabinieri urbane (Messina Centro e Messina Sud) per assicurare la tranquillità nel capoluogo, incrementando la presenza dell’Arma nella zona centrale della città, caratterizzata dalla fitta densità di locali notturni frequentati da moltissimi giovani che partecipano alla c.d. “movida”.

Movida, controlli dei carabinieri a San Lorenzo: arresti, denunce e sanzioni

E’ di 7 persone arrestate, due denunciate, sette attività commerciali sanzionate e 7 persone segnalate per il “Daspo Urbano” , il risultato dei controlli sulla movida effettuati, la scorsa sera, dai Carabinieri della Compagnia di Roma Piazza Dante unitamente ai colleghi del NAS, nel quartiere San Lorenzo.

Iscriviti alla newsletter