Lun, 15 Settembre, 2025

Padova, educare alla sostenibilità bene comune della città

padova

Condividi

L’ufficio Informambiente del Comune di Padova, attivo dal 1996 sul tema dell’educazione ambientale, organizza per giovedì 19 maggio, dalle ore 10:00 alle 17:30 nella Sala Paladin di Palazzo Mororni, un convegno dal titolo “Educare alla sostenibilità, bene comune della città” per riflettere pubblicamente, assieme ad ospiti di alto livello, sul valore dell’educazione alla sostenibilità, una risorsa fondamentale per tutta la comunità, capace di formare cittadini consapevoli dei problemi ambientali e delle sfide che la città si trova a dover affrontare: adattamento ai cambiamenti climatici, riduzione delle emissioni climalteranti, ripristino degli ecosistemi, tutela della biodiversità, etc.

Sessione mattutina

Il programma della giornata prevede una sessione mattutina dedicata ad argomenti di carattere nazionale – tutela dell’ambiente in Costituzione, Agenda 2030 e Strategia nazionale di sviluppo sostenibile, pedagogia del cambiamento, comunità educanti e rapporto tra scuola e ambiente – e una sessione pomeridiana durante la quale sarà dato spazio alle esperienze locali di educazione alla sostenibilità, con il racconto dei protagonisti che nel corso degli anni hanno collaborato con Informambiente mettendo a disposizione energie e competenze preziose. Tra i progetti presentati ci saranno: gli orti a scuola, le strade scolastiche, i laboratori sull’energia e la mobilità, la mostra Sperimentando, i laboratori artistici, i piedibus, etc.

20 anni

Da oltre venti anni, infatti, l’ufficio Informambiente costruisce progetti, laboratori e sperimentazioni per coinvolgere bambini e adulti nel processo di educazione permanente dall’infanzia all’età adulta: un’educazione che vuole essere non soltanto trasmissiva ma trasformativa, capace di generare consapevolezza e cambiamento.
L’incontro pubblico, ideato per fare il punto sul ruolo dell’educazione alla sostenibilità a livello nazionale e raccontare le più virtuose esperienze di educazione realizzate a Padova, è rivolto principalmente ad insegnanti, formatori, operatori, animatori e studenti universitari, ma è ovviamente aperto a tutta la cittadinanza in quanto diffondere cultura su questi temi fa parte della mission di Informambiente.

Il convegno, infine, chiude simbolicamente l’evento espositivo “La sostenibilità in mostra”, aperto dallo scorso 4 maggio al cortile pensile di Palazzo Moroni: una raccolta di opere (disegni, cartelloni e installazioni) realizzate dagli studenti di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di secondo grado che hanno partecipato, nel corso dell’anno scolastico 2021-2022, alle proposte educative di Informambiente.
[smiling_video id=”280077″]

var url280077 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=280077”;
var snippet280077 = httpGetSync(url280077);
document.write(snippet280077);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Le iniziative di Natale a Padova entrano nel vivo

Da sempre il Natale è uno degli eventi più attesi nella città di Padova, quest’anno ancora di più visto che si celebra la 10^ edizione del Villaggio Eremitani ideato da Confcommercio Ascom Padova

GdF Padova, arrestato spacciatore

Nell’ambito delle ordinarie attività di controllo economico del territorio, Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno tratto in arresto uno soggetto dedito allo spaccio

Iscriviti alla newsletter