Mar, 16 Settembre, 2025

Padova: torna il “Picnic del Mondo”, l’appuntamento è domenica 22 settembre all’Arcella

padova

Condividi

L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è prevista per domenica 22 settembre dalle ore 12:00 presso il patronato San Bellino, via Jacopo della Quercia 24, quartiere Arcella.
Si tratta di un incontro conviviale in cui ciascun partecipante porta e condivide piatti tipici della propria tradizione culinaria, creando un’esperienza gastronomica multiculturale e festosa. Sono ben accetti strumenti musicali e voci di accompagnamento per rendere l’evento ancora più vivace e coinvolgente.

Cibo aggregatore sociale

“Quando si percepisce il cibo come aggregatore sociale viverne il consumo, insieme, diventa un’esperienza di vita – commenta l’assessora al Sociale, Margherita Colonnello – Questo picnic del mondo consente ad ogni cultura di essere ricordata e tramandata nel tempo ed è un ulteriore opportunità per scoprire e condividere le varie tradizioni che animano il territorio che ci appartiene. Ringrazio, davvero, tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo momento di vicinanza e di appartenenza che racconta culture, storie, persone di una comunità che cresce grazie alle diverse identità che, incontrandosi, diventano ricchezze”.
“Come Unità Pastorale Arcella siamo felici e orgogliosi che il Circolo Noi SanBellino assieme ad altri volontari parrocchiali, abbia deciso di riproporre il PicNic del Mondo, appuntamento diventato tradizione, interrotto a causa della pandemia e ora rinato anche con la partecipazione delle altre due parrocchie Ss Trinità e San Filippo Neri – dichiara don Marco Galletti, parroco presso l’Unità Pastorale Arcella – Nato come momento di incontro e conoscenza di quel vicino di casa che veniva da una cultura diversa, è oggi uno dei tanti esempi che abbiamo in quartiere di Buona Pratica di conoscenza e dialogo, oggi quanto mai necessari. Culture, tradizioni e religioni diverse si incontrano, valorizzando le diversità reciproche e diventano un bel polmone di Pace che, anche se circoscritto in un solo pomeriggio, diventa un messaggio di speranza che vorremmo raggiungesse più persone possibili. Il gruppo numerosissimo di persone e associazioni che collaborano a questo progetto e l’entusiasmo che gravita attorno a questa iniziativa, sono già un obiettivo prezioso che vorremmo coltivare. Grazie a tutti coloro che spendono tempo ed energia e Grazie a tutti coloro che prenderanno parte a questa Festa di Pace”.
La giornata sarà animata da un ricco programma di giochi, laboratori ed esibizioni, che prenderà il via al pomeriggio e proseguirà fino alla sera. Dalle ore 14:00, il palco si animerà con esibizioni che rappresentano la ricchezza culturale di oltre 20 Paesi. Il gran finale sarà una danza a cura dell’Associazione Culturale El Filò che unirà tutte le culture presenti in un momento di gioiosa celebrazione.

Oltre alle esibizioni, ci saranno laboratori e attività per tutte le età

laboratorio Europa – BiblioSanBe e Fun English Lab con laboratori e letture animate per bambini;
laboratorio Asia – Istituto Confucio con dimostrazioni di calligrafia cinese e giochi tradizionali;
Invitiamo tutti i partecipanti a raggiungere la festa con mezzi sostenibili, come ad esempio bici, bus n°15 o 24 o tram (fermata San Carlo).

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Le iniziative di Natale a Padova entrano nel vivo

Da sempre il Natale è uno degli eventi più attesi nella città di Padova, quest’anno ancora di più visto che si celebra la 10^ edizione del Villaggio Eremitani ideato da Confcommercio Ascom Padova

GdF Padova, arrestato spacciatore

Nell’ambito delle ordinarie attività di controllo economico del territorio, Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno tratto in arresto uno soggetto dedito allo spaccio

Iscriviti alla newsletter