ISTAT: FAMIGLIE, SALGONO REDDITI-CONSUMI

istat

Nel 2021 le famiglie italiane hanno dovuto ricorrere ai propri risparmi per sostenere i consumi, e il potere d’acquisto dei cittadini ha continuato a risentire della crisi causata dal Covid. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi dall’Istat.

DATI SU CONSUMI E REDDITI STRAVOLTI NEL 2022 DA CARO-BOLLETTE E CRESCITA PREZZI

La crescita dei consumi registrata nel 2021 si scontra con un potere d’acquisto ancora al di sotto dei valori pre-Covid – spiega il presidente Carlo Rienzi – Questo ha costretto le famiglie ad intaccare i propri risparmi per sostenere spese e consumi, un segnale non certo positivo che dimostra lo stato di difficoltà economica in cui versano milioni di nuclei”.

PER AFFRONTARE CRISI FAMIGLIE HANNO INTACCATO RISPARMI

I dati su consumi, reddito e potere d’acquisto dei cittadini sono tuttavia destinati ad essere stravolti nel 2022, come conseguenza della abnorme crescita delle bollette energetiche, del caro-carburanti e della escalation dei prezzi al dettaglio, emergenze che stanno impoverendo le famiglie italiane e che avranno inevitabili effetti negativi su tutti i dati economici nazionali” – conclude Rienzi.

 

 

Fonte: Codacons Comunicati Stampa
[smiling_video id=”259529″]

var url259529 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=259529”;
var snippet259529 = httpGetSync(url259529);
document.write(snippet259529);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti