“Roma e l’Italia vengono ricordate in tutto il mondo per il loro straordinario patrimonio artistico e culturale. Accanto a questa straordinaria bellezza sono state però realizzate tante opere inutili rimaste incompiute. Vigilare affinché non si ripetano ulteriori scempi è uno dei primi compiti assunti dalla Commissione Speciale Giubileo 2025 di Roma Capitale” – Lo ha dichiarato nel corso del suo intervento il Presidente della Commissione Giubileo Dario Nanni, prendendo la parola nella Sala Capitolare del Senato al convegno ‘Verso il Giubileo del 2025’.
Parlare con la città, acquisire il contributo di idee di associazioni
” Parlare con la città, acquisire il contributo di idee di associazioni, organizzazioni di categoria, comitati – ha proseguito Nanni – e ampliare la partecipazione ad un evento unico, prima di tutto religioso, cui Roma deve farsi trovare preparata. Questo è il programma unitario che ci siamo dati come commissione Giubileo. Intendiamo lavorare per una città pulita ed accogliente, migliorando la vita dei cittadini e soprattutto, come ci ricorda Papa Francesco quella degli ultimi, di quei cittadini che abitano le periferie della Capitale. Monitoreremo attentamente gli interventi – ha concluso Nanni – affinché non ci siano opere inutili e fondi mal investiti come per la Vela di Tor Vergata.”
[smiling_video id=”255506″]
[/smiling_video]