[current_date format='D, d F, Y']

Memoria, il sindaco di Trieste: “Non si parli di esclusione da cerimonia”

Memoria

Condividi

“Arcigay escluso? Non si dica questa frase, non è così, non deve passare il messaggio che ci siano delle esclusioni mirate. Per via della pandemia sono state invece coinvolte il minimo possibile delle delegazioni ufficiali”. Così alla ‘Dire’ il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza replicando alla denuncia di Arcigay Arcobaleno Trieste di essere stati esclusi dalla cerimonia di domani, alla Risiera di San Sabba, in occasione del giorno della Memoria.

Abbiamo solo applicato il regolamento

“Abbiamo solo applicato il regolamento. Quindi non sono state invitate tantissime associazioni, come, per esempio, neppure il comandante della Polizia locale”, spiega Dipiazza, precisando che oramai l’organizzazione è chiusa e non è ipotizzabile un passo indietro per includere in extremis i rappresentanti Lgbt, nonostante alla Risiera vi sia una targa in memoria di gay e lesbiche sterminate dal nazismo. “Se ora dovessimo richiamare un’associazione, dovremmo richiamarle tutte. Non è possibile, sarebbe un delirio”, conclude il sindaco.

Fonte: Agenzia Dire
[smiling_video id=”233505″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter