[current_date format='D, d F, Y']

Quirinale, Anzaldi (Italia Viva): “Quello del centrodestra su Berlusconi è un diktat, non una proposta”

mantero

Condividi

“Se davvero si vuole aprire un dialogo e cercare una soluzione condivisa per il Quirinale, allora non è possibile presentare un solo nome come ha fatto il centrodestra, perché questo è un diktat che impedisce qualsiasi confronto”. Lo ha dichiarato in un’intervista a iNews24 il deputato di Italia Viva, Michele Anzaldi, che ha poi proseguito: ”È un problema se la coalizione che  è in vantaggio con il numero dei grandi elettori, per la prima volta dopo quarant’anni,  non riesce a farsi avanti pubblicamente e a proporre una rosa di nomi che possa essere condivisa dalle altre forze politiche”.

Ancora sulla candidatura di Berlusconi e sulle reazioni nel centrodestra, Anzaldi ha commentato

“Mi pare abbastanza evidente che Meloni e Salvini ne stiano risentendo, anche perché questo essersi riscoperto leader del centrodestra da parte di Berlusconi è qualcosa che è tornato di moda da non più di quindici giorni, diciamo dall’incontro prima di Natale a Villa Grande” .

Sul premier Draghi e su una sua possibile candidatura al Quirinale, l’esponente renziano ha successivamente spiegato

“Draghi sta facendo il Presidente del Consiglio in modo eccelso, avendo ereditato una situazione disastrosa ed eviterei di tirarlo inutilmente per la giacchetta. Tra l’altro, è stato lui stesso in conferenza stampa a dire di essere un uomo delle istituzioni e a mettersi a disposizione del Paese. Sappiamo che  è una preziosa risorsa per lo Stato, e come lo è stato per Palazzo Chigi può esserlo per tanti altri ruoli. Sull’ipotesi di un secondo mandato di Mattarella, Anzaldi ha quindi concluso: “Anche qualora dovesse accettare un reincarico per un breve periodo di tempo, come fece Napolitano, si rischierebbe solo di spostare il problema di un anno e se i sondaggi dovessero rimanere questi, ci sarebbe il rischio concreto di ritrovarsi poi con un Presidente del Consiglio di centrodestra e un Presidente della Repubblica eletto da un parlamento a maggioranza di centrodestra. E questo francamente non mi sembra una cosa positiva per il funzionamento dell’apparato istituzionale“
Fonte: iNews24.it
[smiling_video id=”230680″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter