[current_date format='D, d F, Y']

Covid, Giannelli (pres. Anp): “Green pass per studenti poco praticabile, meglio puntare su una campagna mediatica per convincere le famiglie”

scuola

Condividi

Antonello GIannelli, presidente dell’Associazione nazionale dei presidi, è intervenuto nella trasmissione “L’imprenditore e gli altri” condotta dal fondatore dell’UniCusano Stefano Bandecchi su Cusano Italia Tv (ch. 264 dtt).

Sul green pass per gli studenti

“Non lo ritengo molto praticabile perché i controlli sarebbero molto difficoltosi -ha affermato Giannelli-. Un conto è controllare 100 persone che entrano nella scuola, altro conto è controllarne mille. Ma soprattutto avremmo un problema anche per quanto riguarda l’effettuazione di tamponi. Già ci sono code in tutte le farmacie, immaginate quello che potrebbe accadere se mettessimo nel calderone anche 8 milioni di studenti. Io penso che si debba puntare sulla vaccinazione, non tanto instaurando un obbligo, ma facendo un’opportuna campagna mediatica per convincere anche le famiglie che hanno dei dubbi. E nel frattempo utilizziamo le mascherine ffp2”.

Fonte: Radio Cusano Campus
[smiling_video id=”223354″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter