[current_date format='D, d F, Y']

Idroelettrico, Panza (Lega): “Autonomia dighe ora è legge: benefici ai territori ospitanti.”

Idroelettrico

Condividi

Il Consiglio dei Ministri ha ritirato, mercoledì 24 novembre, l’impugnativa sulla Legge regionale lombarda per il rinnovo delle grandi concessioni idroelettriche.

L’autonomia per dighe e concessioni ora è legge

“L’autonomia per dighe e concessioni ora è legge” – dichiara soddisfatto l’europarlamentare Alessandro Panza, responsabile delle politiche per le aree montane della Lega – . “Il Pd lo scorso anno aveva avversato l’autonomia della gestione del sistema energetico impugnando la Legge di attuazione della Lombardia, una legge che sancisce un principio fondamentale di autonomia, volto a dare risorse, legittimazione e forza ai territori montani. Ieri lo stesso Consiglio dei Ministri ha ritirato l’impugnativa. Una grande vittoria della Lega nella battaglia del buonsenso: energia pulita che lascia benefici sui territori che ospitano le dighe” – conclude Panza.

Così in una nota l’Europarlamentare Alessandro Panza, responsabile delle politiche per le aree montane della Lega.
[smiling_video id=”213769″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter