Roma, AMA: “Presidi rafforzati nei cimiteri romani”

defunti

Oggi, sabato 30, proprio in occasione della Ricorrenza dei Defunti, sul canale youtube dedicato: Ama. La cultura al Verano, viene inaugurata la rubrica on line “Omaggi e Ricorrenze”: una serie di mini-documentari monografici dedicati a temi culturali e a personaggi sepolti al Verano, importanti per l’identità e la memoria della nostra comunità. Il primo video presentato, Note di memoria. Il Verano in musica è un omaggio alla musica, è un “assaggio” virtuale dell’itinerario speciale sul territorio che viene inaugurato nello stesso giorno.

Sempre sabato 30 e domenica 31 ottobre

Sempre sabato 30 e domenica 31 ottobre parte un viaggio dedicato ai suoni e ai volti dei musicisti italiani tra Ottocento e Novecento. Il percorso è accompagnato da brani musicali che integrano il racconto tra composizione, canto, musica sinfonica e da camera, musica da film, fino al pop e alla canzone romanesca. Lunedì 1 e martedì 2 novembre, sarà la volta di Roma. La sua lingua, la sua cultura. Le Voci della Romanità, un omaggio speciale alle voci di quegli artisti che hanno raccontato Roma e l’identità dei romani, passando dalla poesia romanesca, al teatro dialettale, dal cinema del Novecento, alla musica.

La visita sarà integrata dall’ascolto delle voci dei protagonisti incontrati lungo il percorso. Infine, nei giorni della Commemorazione dei Defunti, si intensificheranno con 5 appuntamenti giornalieri le Passeggiate tra i Ricordi, le tradizionali visite guidate a tema che si svolgono a piedi condotte da Guide specializzate e audio-assistite con microfoni e cuffie mono uso (le radioline date in dotazione ad ogni partecipante e sanificate al termine di ogni utilizzo). Tutte le iniziative culturali sono gratuite, ma per partecipare è obbligatoria la prenotazione. Tutte le info incluse le regole di sicurezza previste per l’emergenza Covid 19, e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito www.cimitericapitolini.it e sulla Web App visite.cimitericapitolini.it. Per informazioni sulle celebrazioni religiose in programma, si rimanda al sito della Diocesi di Roma: www.diocesidiroma.it.
[smiling_video id=”207621″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti