[current_date format='D, d F, Y']

Pasquino: “Astensionismo? Chi non vota non conta e viene meno al suo dovere civico”

Gianfranco Pasquino

Condividi

Il Prof. Gianfranco Pasquino, docente di scienza politica, è intervenuto è intervenuto nella trasmissione “Res Publica” condotta dal direttore Gianluca Fabi su Cusano Italia Tv.

Sull’astensionismo alle amministrative

“L’astensionismo non partecipa, quindi non può vincere –ha affermato Pasquino-. Chi non vota non conta e trasgredisce un articolo della Costituzione che dice che il voto è un dovere civico. Poi naturalmente ci sono delle giustificazioni perché gli astensionisti hanno una pluralità di motivazioni, in certi casi comprensibili. Quando c’è questo tipo di astensionismo è necessario che anche i partiti e i politici si interroghino sulle loro manchevolezze. Quando c’erano grandi partiti di massa che andavano a cercare gli elettori siamo stati in cima alle classifiche di partecipazione al voto”.

Fonte Radio Cusano Campus
[smiling_video id=”203783″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter