Raggi: “A Roma stiamo portando avanti un lavoro capillare per superare i campi rom presenti in città”

raggi

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook:

A Roma stiamo portando avanti un lavoro capillare per superare i campi rom presenti in città. La storia del bimbo rom di 11 anni che ha denunciato la mamma, perché maltrattato e costretto a rubare, ci spinge ancora di più a lavorare in questa direzione.
Conosco bene le condizioni in cui vivono le persone all’interno degli insediamenti, con i bambini costretti a crescere in luoghi degradati e pericolosi. Ed è inaccettabile che nel 2021 esistano ancora dei veri e propri ghetti. Ricordo per esempio quando abbiamo avviato lo sgombero dell’area F del campo di Castel Romano: c’erano rifiuti ovunque, container accatastati, condizioni igienico sanitarie pessime.

Ai bambini che vivevano lì abbiamo dato la possibilità di un’alternativa

Il Piano Rom che abbiamo realizzato con l’Unione europea prevede che chi si impegna a rispettare i doveri di un qualsiasi cittadino – come mandare i figli a scuola o pagare un affitto – può accedere a un aiuto temporaneo e intraprendere un percorso di reale inclusione e integrazione, ma deve lasciare l’insediamento. È quella che chiamiamo la terza via: un percorso di reale e graduale superamento. Quindi non chiudiamo i campi con le ruspe né diamo risposte puramente assistenzialistiche. Si tratta di due metodi che evidentemente non risolvono il problema. La forza metodologica del nostro Piano, invece, è l’approccio uno a uno per una progressiva e reale inclusione degli abitanti dei campi.

Presenze diminuite

Voglio ricordare che in questi anni abbiamo già chiuso Camping River, Schiavonetti, Foro Italico, l’area F del campo di Castel Romano e Monachina. E a breve chiuderemo anche Barbuta, già svuotato del 65%. Inoltre, le presenze nei campi autorizzati sono drasticamente diminuite: dal 2017 a oggi, infatti, abbiamo registrato il 41% in meno di presenze nei campi autorizzati. Risultati che confermano il successo del nostro Piano Rom, che ricordo essere uno dei primi atti di questa Amministrazione, a riprova del fatto che il superamento dei campi è sempre stato una priorità.

[smiling_video id=”196105″]

var url196105 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=196105”;
var snippet196105 = httpGetSync(url196105);
document.write(snippet196105);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti