Mer, 03 Settembre, 2025

Enzo Salvi, campagna solidale pet con raccolta cibo

Enzo Salvi

Condividi

“Amore di papà”, è il titolo del video e della nuova campagna solidale dell’attore Enzo Salvi che, insieme all’amico youtber Stefano Pollari, ha deciso di esprimere il proprio pensiero circa l’opportunità e i benefici derivanti da un legame bambini – animali per maturare ulteriormente lo sviluppo sociale e psicologico, ma anche affettivo, dei più piccini.

Una relazione che non può basarsi solo sull’aspetto giocoso, perché cani e gatti ( e non solo) non sono giocattoli di cui poi ci si può disfare. Ecco, quindi, l’idea di un video per sensibilizzare contro il triste fenomeno dell’abbandono attraverso un messaggio che arriva dritto al cuore:  “Gli animali sono come i figli e i figli non si abbandonano. Proteggere è la più bella voce del verbo amare”.

Lo spot

Lo spot sarà lanciato sui social parallelamente ad una iniziativa che inviterà il pubblico a donare cibo e farmaci, realizzata in collaborazione con il parco divertimenti per bambini situato nel Castello di Lunghezza, Il Fantastico Mondo del Fantastico, che dal 15 agosto inaugura anche un punto ristoro gratuito per i cani con tanto di area relax e tanti personaggi provenienti dal mondo delle fiabe più celebri come Crudelia De Mon che farà gli onori di casa, e la storica kermesse “Lungo il Tevere…Roma”, quest’anno caratterizzata da un aspetto particolarmente green con tanto di presentazioni di libri e dibattiti su ambiente e natura che coinvolgono i numerosi visitatori ospiti sulle banchine del fiume. In entrambe le location sarà possibile trovare, dal 15 agosto e fino alla fine del mese, dei contenitori dove poter lasciare anche accessori pet non più utilizzati per dare vita ad una operazione di riuso e riciclo in linea con la sostenibilità ambientale.
[smiling_video id=”192743″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Pubblicità ingannevole: il Codacons contro le case automobilistiche

Al centro dell’esposto dell’associazione gli spot pubblicitari diffusi negli ultimi mesi dalle principali marche di automobili, finalizzati ad incentivare il consumatore all’acquisto di una nuova autovettura ricorrendo a messaggi ingannevoli circa rate, finanziamenti e costi totali dei veicoli.

Pubblicità Ferrari, ancora legami con il tabacco

La Ferrari ci ricasca e, sulla nuova monoposto presentata ieri a Reggio Emilia, fa comparire il logo “Mission Winnow”, nome che, come sentenziato dal Ministero della Salute, realizza una pubblicità vietata ai prodotti da fumo perché riconducibile al marchio Philip Morris.

Iscriviti alla newsletter