Regione Lazio, M5S: “Inquietante il quadro indiziario su intrecci politica e clan”

elezioni 2018 Come si vota il 4 marzo tutto quello che c'è da sapere

“La Lega è di nuovo al centro di un’inchiesta che vedrebbe un imprenditore dei rifiuti operante a Latina, pagare 45mila euro al clan Di Silvio per far eleggere alle comunali del 2016 Matteo Adinolfi nella lista ‘Noi con Salvini’.

L’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Roma

L’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Roma, che ha portato all’arresto dell’imprenditore e di un suo collaboratore, dimostra quanto sia preoccupante e pericoloso il legame tra i clan mafiosi e certa politica. Non è la prima volta che la criminalità organizzata prova ad allungare  i propri tentacoli sulla gestione dei rifiuti, cercando di condizionare le amministrazioni e la provincia di Latina sembra essere un epicentro inquietante di traffici illeciti.

Dopo lo scandalo che ha coinvolto il sottosegretario Durigon, nel giro di poche settimane un altro esponente leghista di Latina è finito sotto i riflettori per una vicenda gravissima che, se confermata, non va sottovalutata. Lega Lazio chiarisca, perché quello che emerge dal quadro indiziario è un inaccettabile condizionamento della democrazia ed una infiltrazione criminale allarmante negli apparati dello Stato. Non lasceremo che inquinino il territorio con i loro sporchi affari”.

Così in una nota il Gruppo M5S alla Regione Lazio.
[smiling_video id=”187049″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti