[current_date format='D, d F, Y']

Bracciano, ritrovati 60 ovini rubati ad un allevatore dell’Agro Romano

bracciano

Condividi

Nella giornata di ieri, i Carabinieri Forestali della Stazione di Manziana, unitamente ai Carabinieri della Compagnia di Bracciano hanno ritrovato le pecore che lunedì scorso erano state rubate ad un allevatore braccianese.
I Carabinieri, impegnati da giorni in perlustrazioni a largo raggio nell’area denominata “I Terzi”, al confine tra i territori dei Comuni di Bracciano, Fiumicino, Cerveteri e Aguillara Sabazia, hanno controllato complessivamente una decina di greggi, giungendo infine ad individuare una struttura isolata all’interno di un terreno adiacente via di Tragliatella, nella quale erano ricoverate alcune pecore.

Gregge irregolare

Da subito è parso chiaro ai militari che non si trattasse di un gregge regolare, poiché tutti i capi erano privi del previsto marchio auricolare, oltre al fatto che solitamente in orario diurno gli ovini vengono lasciati liberi di pascolare; inoltre i capi erano di razza comisana, la stessa delle pecore sottratte lunedì all’allevatore braccianese, che aveva nel frattempo sporto querela contro ignoti.
I militari hanno quindi proceduto ad un controllo più approfondito, anche grazie alla collaborazione del personale della locale ASL che ha effettuato la lettura dei transponder contenuti nei boli endoruminali degli ovini, addivenendo così all’identificazione del gregge, risultato essere quello sottratto lunedì scorso e al quale è stato successivamente restituito dai militari.
L’attività si inserisce nel più ampio programma di monitoraggio degli allevamenti locali, messo in atto dai Carabinieri di Bracciano, finalizzato al contrasto dell’abigeato in tutte le sue forme, fenomeno particolarmente sentito dalla popolazione locale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter