Istat: le donne guadagnano meno degli uomini

donne

Nel 2018 i dipendenti con contratto a tempo determinato hanno una retribuzione media oraria più bassa del 29,7% di quelli con contratto a tempo indeterminato.

Nel part-time, che interessa soprattutto donne, il divario, rispetto al full-time, sale al 31,1%.

Le donne guadagnano meno degli uomini

Il differenziale retributivo di genere è più alto tra i dirigenti (27,3%) e i laureati (18%).

Le retribuzioni aumentano al crescere del titolo di studio, delle competenze del lavoratore, dell’età e dell’anzianità lavorativa in azienda; sono mediamente più alte nelle imprese di dimensioni maggiori e in alcuni settori.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti