[current_date format='D, d F, Y']

Macina: “Noi difendiamo l’operato di Bonafede”

Anna Macina

Condividi

Anna Macina, deputata e portavoce del M5S, è intervenuta ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

Su Bonafede

“E’ ovvio che il ministro Bonafede è per il M5S il ministro della giustizia ed è altrettanto ovvio che il voto sulla sua relazione sia oggettivamente un voto sul governo. Tutto questo dibattito è strumentale, se c’è qualcuno che pensa che votare contrariamente alla relazione non sia un voto sul governo e sia un voto per aprire al Conte ter lo dica chiaramente.

Devono avere il coraggio di dirlo. Ricordo che qui stiamo parlando non solo della prescrizione, ma anche dell’anticorruzione, delle norme che hanno reso trasparenti partiti e fondazioni politiche, sono norme che l’Europa ci chiede da tempo. Noi stiamo difendendo tutto l’operato del ministro Bonafede. Se qualcuno voterà contro dovrà assumersi la responsabilità”.

Sulla prescrizione

“La prescrizione è un falso problema. Tutti sostengono che vogliono dei processi più veloci, più celeri, con tempi della giustizia certi. Allora il problema non è la prescrizione, sono i tempi della giustizia.

Ma ricordo che all’interno delle commissioni la riforma del processo penale è già arrivata da tempo, invece si continua a parlare della prescrizione interrotta dopo la sentenza di primo grado, che è già in vigore.

La prescrizione non può essere la cura del male, se il male sono i tempi della giustizia, lavoriamo su questo”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter