Francesco: “Il mondo sia libero dalle armi nucleari”

papa

Un mondo senza armi nucleari che lasci avanzare la pace. Torna a levarsi con forza la voce del Papa per il disarmo globale, sulla scia dei suoi predecessori, e a due giorni dall’entrata in vigore del Trattato approvato nel 2017, che rende illegali l’uso, la minaccia, il possesso e lo stazionamento delle armi atomiche.

L’occasione è l’udienza generale di oggi.

Francesco affronta l’argomento poco prima del saluto ai fedeli di lingua italiana:

Si tratta del primo strumento internazionale giuridicamente vincolante che vieta esplicitamente questi ordigni, il cui utilizzo ha un impatto indiscriminato: colpisce in breve tempo una grande quantità di persone e provoca danni all’ambiente di lunghissima durata.

Potenza distruttiva, impatto dirompente quello del nucleare che lascia dietro di sè solo “ombra e silenzio”, un “buco nero di distruzione e morte”, come disse Francesco stesso nel discorso al Memoriale della Pace ad Hirohima il 24 novembre 2019 e come volle sottolineare fermandolo negli occhi di tutti con l’immagine tratta da una foto del 1945, distribuita a i giornalisti, che ritrae un bambino di 10 anni che trasporta sulle spalle il cadavere del fratellino rimasto ucciso dopo lo scoppio della bomba atomica a Nagasaki.

Futuro di pace

Il forte incoraggiamento di Francesco a camminare insieme per costruire un futuro più giusto e soprattutto un futuro di pace, torna a risuonare oggi:

Incoraggio vivamente tutti gli Stati e tutte le persone a lavorare con determinazione per promuovere le condizioni necessarie per un modo senza armi nucleari, contribuendo all’avanzamento della pace e della cooperazione multilaterale, di cui oggi l’umanità ha tanto bisogno.

“Un crimine contro l’uomo e la sua dignità e contro ogni possibilità di futuro”. Così il Papa ha più volte definito l’uso delle armi nucleari giudicandone immorale anche il solo possesso. Se “realmente vogliamo costruire una società più giusta e sicura” furono le sue parole nel cuore del Giappone ferito dalle bombe atomiche, “dobbiamo lasciare che le armi cadano dalle nostre mani”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti