
“Un 2020 anno nero da dimenticare per l’economia italiana, mentre i consumi natalizi saranno gelidi”. Lo afferma il Codacons, commentando le previsioni dell’Istat che vedono un Pil in picchiata del 8,9% nel 2020.
CODACONS: 2020 ANNO NERO DA DIMENTICARE PER ECONOMIA ITALIANA. SARA’ NATALE “GELIDO” SUL FRONTE DEI CONSUMI
“I numeri dell’Istat non lasciano spazio alle interpretazioni, e gli effetti del Covid sui dati economici si rivelano disastrosi – afferma il presidente Carlo Rienzi – Un vero e proprio tsunami che graverà anche sulle spese delle famiglie di dicembre, mese in cui abitualmente vengono spesi circa 110 miliardi di euro in consumi rispetto ai 900 totali annui”.
-15% SOLO PER REGALI E ALIMENTARI
“Quest’anno il Natale degli italiani sarà “gelido” sul fronte dei consumi: le difficoltà economiche delle famiglie, il divieto di spostamenti e le restrizioni che abbracciano numerosi settori, dal commercio, alla ristorazione, al turismo, affosseranno le spese dei consumatori, con effetti pesanti sull’economia” – aggiunge Rienzi.
Il calo de consumi natalizi raggiungerà quota -15% rispetto allo scorso anno, con una minore spesa solo per regali, addobbi e alimentari che supererà quota 1,5 miliardi di euro su anno: la spesa per il Natale passerà così dai 386 euro a famiglia del 2019 ai circa 328 euro del 2020, senza contare gli effetti su turismo e ristorazione derivanti dall’ultimo Dpcm che sarà firmato oggi – conclude il Codacons.
Codacons Comunicati Stampa
Commenta per primo