[current_date format='D, d F, Y']

Istat: Pil in picchiata nel 2020. Previsto aumento del +4% nel 2021

istat

Condividi

“Un 2020 anno nero da dimenticare per l’economia italiana, mentre i consumi natalizi saranno gelidi”. Lo afferma il Codacons, commentando le previsioni dell’Istat che vedono un Pil in picchiata del 8,9% nel 2020.

CODACONS: 2020 ANNO NERO DA DIMENTICARE PER ECONOMIA ITALIANA. SARA’ NATALE “GELIDO” SUL FRONTE DEI CONSUMI

“I numeri dell’Istat non lasciano spazio alle interpretazioni, e gli effetti del Covid sui dati economici si rivelano disastrosi – afferma il presidente Carlo Rienzi – Un vero e proprio tsunami che graverà anche sulle spese delle famiglie di dicembre, mese in cui abitualmente vengono spesi circa 110 miliardi di euro in consumi rispetto ai 900 totali annui”.

-15% SOLO PER REGALI E ALIMENTARI

“Quest’anno il Natale degli italiani sarà “gelido” sul fronte dei consumi: le difficoltà economiche delle famiglie, il divieto di spostamenti e le restrizioni che abbracciano numerosi settori, dal commercio, alla ristorazione, al turismo, affosseranno le spese dei consumatori, con effetti pesanti sull’economia” – aggiunge Rienzi.

Il calo de consumi natalizi raggiungerà quota -15% rispetto allo scorso anno, con una minore spesa solo per regali, addobbi e alimentari che supererà quota 1,5 miliardi di euro su anno: la spesa per il Natale passerà così dai 386 euro a famiglia del 2019 ai circa 328 euro del 2020, senza contare gli effetti su turismo e ristorazione derivanti dall’ultimo Dpcm che sarà firmato oggi – conclude il Codacons.

 

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter