Raggi: “Abbonamenti per studenti a costi nettamente ridotti”

Così la prima cittadina della capitale sulla sua pagina Facebook: Poco prima dell’inizio dell’anno scolastico ho voluto incontrare alla metro di Anagnina un gruppo di giovanissimi che ha potuto acquistare gli abbonamenti Atac a tariffa agevolata per muoversi sui mezzi pubblici di Roma. Una bella iniziativa che abbiamo lanciato quest’estate e che ha spinto moltissimi […]
Raggi: “Restituiamo ai cittadini e ai residenti un’altra infrastruttura più sicura e fruibile”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Nella Tangenziale Est sono stati completati nei giorni scorsi i lavori nel tratto tra il Viadotto di Corso Francia e l’ingresso della Galleria Giovanni XXIII. Un altro importante intervento che abbiamo realizzato nel quadrante nord di Roma. Il Dipartimento Lavori Pubblici non ha effettuato solo un […]
Consumi, arrivano le prime arachidi 100% italiane

Con i consumi di frutta secca degli italiani che sono praticamente raddoppiati negli ultimi dieci anni per le importanti proprietà salutistiche, arrivano le prime arachidi 100% italiane, dal seme allo scaffale per iniziativa di Coldiretti, Noberasco e SIS, Società Italiana Sementi, società del gruppo agroindustriale B.F. Alla conferenza stampa di annuncio del primo raccolto hanno […]
Industria, tiene solo l’alimentare

Tiene solo l’alimentare con una produzione che rimane praticamente stabile (-0,4%) rispetto allo scorso anno grazie all’impegno di 730mila aziende agricole e 70 mila industrie alimentari che non hanno mai smesso di lavorare per garantire le forniture di cibo e bevande agli italiani. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati […]
Frosinone: in arrivo altre 200 telecamere e fototrappole

La giunta comunale, nell’ultima seduta settimanale, ha approvato la partecipazione alla richiesta di finanziamento del decreto emanato dal Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, allo scopo di implementare ulteriormente il sistema di videosorveglianza globale territoriale denominato “Città in video”. Il progetto, voluto dall’amministrazione Ottaviani e coordinato dal responsabile del Ced, […]
Frosinone, scuola; mancano ancora i banchi monoposto

“Il Comune di Frosinone, in data odierna, non ha ancora ricevuto le forniture di banchi monoposto da parte di Ministero dell’Istruzione – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – Aspetteremo, fiduciosamente, ancora qualche ora, per avere indicazioni dalle autorità centrali in merito alla consegna. Se dovessero essere confermati i problemi attinenti alla mancata […]
Frosinone, Tagliaferri: Pd nel caos e sempre stonato

L’assessore ai lavori pubblici risponde al comunicato del Pd circa il probabile differimento dell’apertura delle scuole, a seguito del mancato invio dei banchi monoposto da parte del Ministero e della Protezione civile nazionale. Così l’assessore “Ancora una volta, il Pd di Frosinone – ha dichiarato Fabio Tagliaferri – anziché cercare soluzioni amministrative per venire incontro […]
Bari: 9 arresti nella periferia barese per spaccio e minacce

Raid in una abitazione e minacce di morte: “Vi diamo 15 giorni di tempo per andarvene, altrimenti vi uccidiamo”.
Hanno agito come un vero e proprio commando gli autori del violento pestaggio avvenuto nel maggio del 2020 a Palese.
De Petris e Fornaro su Recovery Fund: “Dare centralità al Parlamento”

Il Recovery fund è una sfida fondamentale per il futuro dell’Italia e il ruolo del Parlamento deve essere centrale. Fermo restando l’impostazione generale della Commissione Europea e il contributo del Governo a valle di un’ampia e articolata attività di ascolto di tutti i soggetti interessati, spetta al Parlamento esprimere gli indirizzi sul piano italiano del Recovery Fund.
Fornaro: “La Rai entri nella partita della Rete unica”

E’ necessario e strategico che la Rai entri nella partita della rete unica della banda ultra larga. L’ingresso della Rai sarebbe utile da un punto di vista tecnico per l’utilizzo della fitta rete di ripetitori e di siti che Viale Mazzini possiede, attraverso la partecipata Raiway, per integrare quella di Tim.