[current_date format='D, d F, Y']

Università di medicina a numero chiuso. Oggi partono i test, ma si prevede una valanga di ricorsi

test

Condividi

Partono oggi i test di accesso per Medicina e Odontoiatria, con 66.638 candidati che si sono iscritti alle prove di ingresso nelle varie università italiane. Una pratica quella del numero chiuso che – denuncia il Codacons – mai come quest’anno appare obsoleta e scorretta, e determinerà pesanti discriminazioni a danno degli studenti.

MAI COME QUEST’ANNO ACCESSI LIMITATI RAPPRESENTANO DANNO PER PAESE E STUDENTI, MOLTI DEI QUALI NON POTRANNO SOSTENERE LE PROVE CAUSA COVID

“I test di accesso servono oramai solo a riempire le casse degli atenei, e sono dannosi per il paese e per il sistema sanitario dal momento che in Italia si assiste da tempo ad una grave carenza di medici, come dimostrato di recente dall’emergenza Covid – spiega il presidente Carlo Rienzi – Proprio la situazione generata dal coronavirus rischia di dare vita quest’anno ad una valanga di ricorsi: molti studenti non potranno oggi sostenere le prove di ingresso per impedimenti legati al Covid, e potrebbero ricorrere alle vie legali per far valere il proprio diritto allo studio. Allo stesso modo chi oggi sosterrà i test senza essere ammesso alle facoltà sarà legittimato a ricorrere in tribunale qualora il Governo dovesse concedere agli studenti bloccati dal Covid la possibilità di sostenere le prove in un secondo momento, avendo avuto questi ultimi maggiore tempo per prepararsi ai test”.

Mai come quest’anno il sistema del numero chiuso si rivela superato, inutile, e lesivo dei diritti degli studenti e degli utenti del servizio sanitario, comportando tra l’altro uno spreco di milioni e milioni di euro considerate le spese che devono affrontare i candidati per sostenere le prove nelle varie città e per la preparazione ai test di ingresso: proprio per tale motivo il Codacons fornirà assistenza legale agli studenti che vorranno proporre un ricorso collettivo al Tar del Lazio contro i test di accesso a medicina 2020. Tutti gli interessati possono fornire la pre-adesione all’iniziativa legale inviando una mail all’indirizzo info@codacons.it

 

Codacons CS

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter