Frosinone, variazione di bilancio per le scuole

La giunta Ottaviani, nell’ultima seduta, ha approvato la delibera relativa agli interventi urgenti per la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Il documento tiene conto anche del contributo, di cui il Comune di Frosinone è risultato beneficiario, di 230.000 euro, in riferimento all’avviso pubblico per l’adeguamento e l’adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche […]
Nichi Vendola: “La destra rappresenta la preistoria”

“Serve un pensiero alto rispetto a quello che la crisi economica e la crisi sanitaria ci hanno mandato a dire sulla necessita’ di ripensare le forme di convivenza, di mettere al centro la lotta contro le diseguaglianze, di fare della riconversione ecologica dell’economica uno dei punti di redenzione. Una pandemia globale ha svelato quante grottesche […]
Fornaro su Fase 3: “Sfida riapertura scuole è di tutto il Paese”

La sfida della riapertura in sicurezza e con didattica in presenza di tutte le scuole riguarda tutto il Paese, anche quella opposizione che pare più interessata a sollevare polveroni e ad alimentare fake news come quella del plexiglass.
Università di medicina a numero chiuso. Oggi partono i test, ma si prevede una valanga di ricorsi

Università di medicina a numero chiuso. Oggi partono i test, ma si prevede una valanga di ricorsi. Partono oggi i test di accesso per Medicina e Odontoiatria, con 66.638 candidati che si sono iscritti alle prove di ingresso nelle varie università italiane.
Bonus vacanze: secondo il Codacons un fallimento totale

Il “bonus vacanze” si conferma un fallimento totale, al punto che solo una minima parte delle risorse stanziate dal Governo è stata utilizzata questa estate dagli italiani per le proprie villeggiature nei luoghi di vacanza.
Pesa la crisi del gambero rosso sui pescherecci sequestrati
A spingere le barche italiane sempre più al largo per pescare è il crollo del prezzo del gambero rosso per le difficoltà di mercato provocate dall’emergenza coronavirus con la crisi della ristorazione. E’ quanto afferma Impresapesca Coldiretti che esprime solidarietà e vicinanza ai pescatori di Mazara del Vallo sequestrati dalle autorità libiche e alle loro […]
Il Covid colpisce l’export di vino, primo calo in 30 anni

Le vendite di vino italiano nel mondo sono in calo del 4% nel 2020 con una storica inversione di tendenza che non ha precedenti negli ultimi 30 anni a causa delle difficoltà registrate dalla ristorazione in tutto il mondo per l’emergenza coronavirus. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat […]
Lucia: “Vogliamo blocco navale e chiusura dell’hotspot”

Lucia (Lega): “Vogliamo blocco navale e chiusura dell’hotspot, se il governo non lo farà ci rivolgeremo a Trump”
Bordo: “Fiducioso che le regionali andranno bene”

Bordo: “M5S ha sbagliato a non condividere il nostro percorso, ma penso che gli elettori voteranno per i nostri candidati perché sanno bene che una vittoria del centrosinistra rafforzerebbe il governo. In Puglia Italia viva ha agito per ripicca, è stata una vendetta di Renzi nei confronti di Emiliano”
Raimo: “Le critiche che si possono fare alla ministra Azzolina sono mille”

Raimo: ” Il problema è che siamo in una situazione lose-lose. Non è possibile pensare di riaprire la scuola come prima e avere una sicurezza per quanto riguarda la malattia. Quello che sta facendo la Azzolina mi sembra un compromesso al super rialzo”