Piazza dei Cinquecento, arrestati dalla Polizia due somali per rapina aggravata

Fiumicino polizia

Sono stati gli agenti del Reparto Volanti e dei commissariati Viminale e Torpignattara, durante il normale servizio di controllo del territorio, dopo un articolato inseguimento a piedi tra le vie che si diramano da piazza dei Cinquecento  ad arrestare A.H.M., e H.A.M., entrambi cittadini somali rispettivamente di 27 e 25 anni.

I fatti

La vittima, raggiunta alle spalle dal 27enne somalo nel tentativo di asportarle il marsupio, è riuscita, urlando, a richiamare l’attenzione di un suo amico che si trovava ancora fuori dal sottopassaggio, in via Giolitti. Quest’ultimo, per difendere la donna, è stato  dapprima aggredito fisicamente con calci, pugni e ferito con la bottiglia di vetro scheggiata e, poi rapinato del suo cellulare dai tre malviventi.

L’intervento della Polizia

Gli agenti, sono intervenuti prontamente sentendo le inconfondibili urla, richieste di aiuto, della giovane donna provenire dal vicino sottopassaggio pedonale.

Immediatamente, i poliziotti, notati i tre uomini di colore che si davano alla fuga in direzione di via Marsala, si sono messi all’inseguimento degli stessi.

Due dei tre malviventi sono stati intercettati e raggiunti,  dopo un rocambolesco inseguimento a piedi, dagli agenti dei commissariati Viminale e Torpignattara giunti prontamente in ausilio sul posto.

Alla fine, dopo aver riconsegnato il cellulare al legittimo proprietario, prestato le cure sanitarie del caso alle vittime,  i due somali sono stati messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Dovranno rispondere di rapina aggravata in concorso.

Proseguono le indagini, per rintracciare il terzo complice, resosi irreperibile.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti