Scanzi: “Questa foto è già storia”

scanzi

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook:

Questa foto è già Storia.

Stamani, davanti all’ingresso della foiba di Basovizza a Trieste, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l’omologo sloveno Borut Pahor si sono stretti la mano durante il minuto di silenzio.

2000 infoibati

Pahor è il primo presidente di uno dei Paesi nati dalla disgregazione della ex Jugoslavia a commemorare le vittime italiane delle foibe. A Basovizza si stima che i partigiani jugoslavi abbiano gettato (“infoibato”, secondo un neologismo tremendo) duemila italiani tra militari e civili. Mattarella e Pahor si sono poi fermati all’ex poligono, davanti al cippo che ricorda quattro giovani antifascisti slavi condannati dal Tribunale speciale del regime e qui fucilati nel 1930.

La cerimonia congiunta italo-slovena ha avuto luogo oggi, 13 luglio, non a a caso: esattamente 100 anni fa il Narodni dom, la casa del popolo, venne data alle fiamme dalle primissime avanguardie di sottosviluppati fascisti e squadristi. E oggi, 100 anni dopo, è tornata alla comunità slovena in Italia.

Mattarella è un Presidente della Repubblica che occorre tenersi stretto. Questa è davvero una foto storica. E pure bellissima.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti