Roma, Foibe, Nanni: “Grazie a coloro che negli anni hanno tenuto vivo il ricordo”

Roma

Per la prima volta oggi si è svolta una seduta di Consiglio Comunale per ricordare le vittime delle foibe e l’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre e lo si è svolto nel luogo più rappresentativo, il quartiere Giuliano – Dalmata.
Così in una nota Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Giubileo.

Grazie al Sindaco Roberto Gualtieri

Grazie al Sindaco Roberto Gualtieri, alla Presidente Svetlana Celli a tutte le consigliere e consiglieri di maggioranza e minoranza che hanno reso possibile questo straordinario evento che rimarrà nella storia della nostra istituzione e della nostra città.

Le istituzioni hanno il dovere di mantenere viva la memoria di tragedie come questa, che hanno segnato profondamente la storia del nostro Paese, e di promuovere e tramandare alle nuove generazioni i valori di tolleranza, rispetto e convivenza pacifica.
Ringrazio tutte le associazioni, gli uomini e le donne che oggi erano presenti e che, con il loro impegno, hanno tenuto vivo il ricordo di questa tragedia per anni. E grazie anche al cantautore Simone Cristicchi, che attraverso il suo spettacolo “Magazzino 18”, ha portato in scena, per oltre 500 repliche in tutta Italia e all’estero, la memoria degli esuli.

Magazzino 18 – aggiunge Nanni – non è solo un edificio nel Porto Vecchio di Trieste, ma un luogo di memoria dove sono custoditi gli arredi e le storie degli esuli, un patrimonio inestimabile che Cristicchi ha saputo raccontare con grande sensibilità.
Mi auguro – conclude Nanni – che giornate come questa spingano tutti noi ad una profonda riflessione sull’importanza della memoria e siano da monito per le generazioni future del nostro Paese.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti