Colli Portuensi, a bordo di una moto rubata e senza casco tenta la fuga a tutta velocità e contromano

polizia

Dopo un articolato inseguimento è stato fermato in via della Serpe dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato San Paolo, diretto da Massimiliano Maset.

L’uomo, un romano di 38 anni, è stato notato dai poliziotti, in servizio in abiti civili, in via Pietro Venturi mentre, a bordo di un motoveicolo, circolava senza casco e ad una elevata velocità.

Decisi a fermarlo, gli agenti, hanno azionato i dispositivi sonori e luminosi e, come previsto, con l’utilizzo della paletta in dotazione, gli hanno intimato l’alt.

La fuga

Quest’ultimo invece di fermarsi, ha accelerato la corsa dandosi alla fuga contromano tra le auto in circolazione.

Nonostante il traffico intenso, superato l’incrocio con via Portuense, il 38enne si è diretto sempre contromano, in via della Serpe percorrendo via Michelangelo Pinto, via Francesco Arese per poi immettersi in via Portuense verso piazzale della Radio.

L’incidente

Tornato in via della Serpe, dopo aver percorso un centinaio di metri, ha perso il controllo della moto cadendo a terra e sbattendo contro un veicolo parcheggiato per poi arrestarsi contro l’autovettura della polizia. L’uomo, rialzatosi da terra, ha tentato di rimettersi in piedi e di fuggire con la stessa moto ma è stato bloccato dai poliziotti.

L’arresto

Malgrado abbia cercato di dimenarsi spingendo e scalciando contro gli agenti, il 38enne, con precedenti di polizia e sottoposto ad Avviso Orale, è stato bloccato e accompagnato negli uffici del commissariato. Il motoveicolo che è risultato  rubato, è stato restituito al legittimo proprietario mentre il fermato è stato denunciato per ricettazione e per resistenza a pubblico ufficiale. Contravvenzionato anche per guida senza patente.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti