Lun, 01 Settembre, 2025

Marola: “Consumo cannabis light aumentato da 1 a 4 grammi a settimana”

Condividi

Luca Marola, fondatore di EasyJoint, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

Sul consumo di cannabis light ai tempi del Coronavirus

“Abbiamo preparato un questionario e in 5 giorni abbiamo ricevuto più di 1400 risposte dai nostri clienti, che hanno evidenziato come in queste settimane sia aumentato il consumo settimanale di cannabis light. La maggior parte delle persone, prima del lockdown, consumava in media massimo un grammo a settimana, ora siamo passati a 4.

È interessante vedere le motivazioni. Il 70% ha aumentato il consumo per migliorare l’umore, per risolvere problemi di sonno, contro l’ansia e lo stress. Negli Usa tutti gli Stati in cui la cannabis terapeutica o ricreativa è considerata legale, tutte le attività di produzione e vendita della cannabis è stata definita essenziale”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter