[current_date format='D, d F, Y']

Truffe online, indaga PM Roma

Condividi

Va a segno la denuncia lanciata pochi giorni fa dal Codacons e ripresa da un immediato intervento della autorità antitrust in tema di raccolte fondi truffaldine, con la Procura di Roma che ha aperto oggi una indagine in relazione a ingannevoli iniziative benefiche a favore di ospedali e strutture sanitarie coinvolte nell’emergenza coronavirus.

CODACONS: VA A SEGNO NOSTRA DENUNCIA, E INTERVENTO TEMPESTIVO DELL ANTITRUST: SU RACCOLTE FONDI PRIVATE IGNOBILI SPECULAZIONI

Proprio il Codacons aveva denunciato nei giorni scorsi il rischio di truffe nell’ambito delle raccolte fondi destinate al coronavirus, con soggetti senza scrupoli che sul web raccolgono soldi su sfruttando l’emergenza e giocando sulla sensibilità dei cittadini – spiega il Codacons – Proprio contro tali ignobili speculazioni si rende necessario accentrare tutte le raccolte fondi nella mani o sotto il controllo della Protezione civile, per garantire che il 100% delle somme donate sia destinato effettivamente agli ospedali e alla sanità, e per stroncare truffe e raggiri.

NECESSARIO ACCENTRARE INIZIATIVE DI SOLIDARIETA’ NELLE MANI O SOTTO IL CONTROLLO DELLA PROTEZIONE CIVILE PROPRIO PER EVITARE SIMILI TRUFFE AI DANNI DELLA GENEROSITÀ DEGLI ITALIANI

In questo momento è importante incentivare e sostenere tutte le iniziative di solidarietà, ma offrendo garanzie ai donatori circa la destinazione dei fondi e l’assenza di costi e commissioni nascoste nelle operazioni di beneficienza avviate sul web – conclude il Codacons.

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter