[current_date format='D, d F, Y']

INPS, occorrono accertamenti sulle falle del sistema

Condividi

Una vicenda di una gravità inaudita che deve portare la magistratura a indagini immediate per accertare le responsabilità di quanto accaduto. Lo afferma il Codacons, che sul caso del sito Inps andato in tilt presenta oggi un esposto alla Procura della Repubblica di Roma.

ESPOSTO IN PROCURA: ACCERTARE FALLE NELLA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA

“La violazione della privacy dei cittadini è un reato penale, e quanto accaduto oggi richiede l’apertura di un formale inchiesta da parte della magistratura – spiega il presidente Carlo Rienzi – Occorre accertare come sia stata possibile la diffusione di dati sensibili degli utenti, e verificare se vi siano state falle nella progettazione del sito Inps e del sistema per accedere al bonus da 600 euro per i lavoratori”.

SUBITO COMMISSARIAMENTO DELL’INPS

Presenteremo oggi stesso un esposto, e a fronte delle inefficienze dell’Inps chiediamo al Governo di azzerare i vertici dell’ente e disporre il commissariamento immediato dell’Istituto con la nomina di un commissario che curi tutte le procedure relative alle misure contenute nel decreto “cura Italia”.

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Iscriviti alla newsletter