Mar, 16 Settembre, 2025

Scuole chiuse fino al 15 marzo. Disagi per le famiglie

de lorenzo

Condividi

La chiusura delle scuole in tutta Italia fino al prossimo 15 marzo creerà il caos e avrà enormi conseguenze per le famiglie italiane. Lo afferma il Codacons, intervenendo sulla misura al vaglio del Governo.

GENITORI COSTRETTI A PRENDERE PERMESSI E FERIE E A RICORRERE A BABY SITTER

Senza entrare nel merito del provvedimento, è innegabile che milioni di famiglie dovranno, con enorme fretta, organizzarsi per accudire i propri figli – spiega il Codacons – Chi non può contare sull’aiuto di nonni e parenti dovrà necessariamente prendere ferie e permessi sul lavoro, con conseguente calo della produttività in tutta Italia e ripercussioni economiche enormi. Oppure si dovrà ricorrere a baby sitter, con tutte le relative spese del caso.

GOVERNO VARI MISURE DI SOSTEGNO IN FAVORE DI FAMIGLIE CON FIGLI

Per tale motivo chiediamo al Governo di varare subito misure a sostegno delle famiglie con figli, come sgravi fiscali e la sospensione degli obblighi contributivi per chi sarà costretto a ricorrere a baby sitter durante il periodo di chiusura delle scuole – conclude l’associazione.

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter