[current_date format='D, d F, Y']

Roma, individuati 26 lavoratori “in nero” e irregolari impiegati in ristoranti e locali nell’hinterland

bancarotta fraudolenta guardia-finanza

Condividi

Diciannove lavoratori “in nero” e sette irregolari sono stati individuati a Ladispoli ed Anguillara Sabazia dai Finanzieri del Comando Provinciale Roma nel corso di un piano di controlli predisposto lo scorso fine settimana.

I controlli

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Ladispoli, coordinate dal Gruppo di Civitavecchia, li hanno colti mentre erano intenti a lavorare all’interno di 4 rinomati ristoranti e luoghi di intrattenimento, privi di qualsivoglia tutela previdenziale e assicurativa.

Le sanzioni

A carico dei datori di lavoro, uno dei quali peraltro recidivo, sono state comminate le sanzioni amministrative previste dalla normativa in materia di lavoro subordinato, per un ammontare complessivo che supera i 70 mila euro.

L’attività rientra nel più ampio dispositivo predisposto dalla Guardia di Finanza a tutela dell’economia legale e contro ogni forma di sfruttamento dei lavoratori.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter