Così la prima cittadina della capitale sulla sua pagina Facebook:
Anche questo weekend la Polizia Locale di Roma Capitale ha presidiato le principali aree del centro storico e della movida nella nostra città: sono stati più di 4mila i controlli nei quartieri di Trastevere, Ostiense, San Lorenzo, ma anche al Pigneto, piazza Bologna, Eur e le zone circostanti le stazioni Termini e Ostiense.
Controlli nei locali
Per quanto riguarda i controlli nei locali, in totale, sono stati elevati più di 40 verbali e sequestrati circa 20 chili di alimenti trovati senza etichettatura (e quindi senza indicazioni su scadenza, contenuto e provenienza. Due gestori sono stati denunciati per frode in commercio perché vendevano cibi surgelati come freschi. Ma non solo. Negli stessi locali sono stati segnalati anche altri illeciti per mancanza di autorizzazioni e occupazione abusiva di suolo pubblico.
30 contestazioni
Sono state poi una trentina le contestazioni per consumo e vendita di alcol al di fuori delle modalità consentite. Nel quartiere di Trastevere gli agenti hanno messo i sigilli ad un locale che, abilitato solo come associazione culturale, somministrava drink in forma abusiva.
Per quanto riguarda i controlli per la sicurezza stradale sono state più di 2mila le infrazioni contestate ai sensi del Codice della strada: 294 i conducenti multati per aver superato limiti di velocità e 104 i veicoli rimossi per sosta selvaggia o irregolare.
Ringrazio ancora una volta gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale per il lavoro svolto e il loro impegno quotidiano.