Diritto: serve il notaio all’accordo di separazione con trasferimento della casa

Diritto: serve il notaio all’accordo di separazione con trasferimento della casa
Da Confesercenti la piattaforma digitale anti-spreco alimentari

Da Confesercenti la piattaforma digitale anti-spreco alimentari
Renzi: “Ti vogliamo bene Lucia!”

Renzi: “Ti vogliamo bene Lucia!”
Pubblicità Ferrari, ancora legami con il tabacco

La Ferrari ci ricasca e, sulla nuova monoposto presentata ieri a Reggio Emilia, fa comparire il logo “Mission Winnow”, nome che, come sentenziato dal Ministero della Salute, realizza una pubblicità vietata ai prodotti da fumo perché riconducibile al marchio Philip Morris.
Alitalia, cattiva gestione è costata 10 miliardi di euro alla collettività

Il Codacons si costituisce parte offesa nell’inchiesta della Procura di Civitavecchia sulla gestione della compagnia di bandiera, che vede 21 indagati eccellenti accusati a vario titolo di bancarotta fraudolenta aggravata, false comunicazioni sociali e ostacolo alle funzioni di vigilanza.
Questione vitalizi: il Codacons denuncia i componenti della Commissione Contenzionsa

Un esposto alla Procura della Repubblica di Roma e una diffida ai presidenti di Camera e Senato con cui si chiede al Parlamento di modificare la composizione della Commissione Contenziosa che, come noto, sarà chiamata a pronunciarsi in merito ai 700 ricorsi presentati da ex parlamentari contro il taglio dei vitalizi. A presentarli il Codacons che, nelle due istanze, solleva dubbi sull’imparzialità dei componenti della Commissione e sul possibile conflitto di interessi di chi è chiamato ad esprimersi circa il ripristino dei vitalizi, e che potrebbe trarre personale vantaggio dalla decisione del prossimo 20 febbraio.
San Valentino non conosce crisi

San Valentino non conosce crisi
Il restauro delle grandi sculture simbolo di Firenze

Il restauro delle grandi sculture simbolo di Firenze
Morra: “Attaccare in modo razzista tutti gli italiani, generalizzando, è vergognoso”

Morra: “Attaccare in modo razzista tutti gli italiani, generalizzando, è vergognoso”
Il riso cambogiano e vietnamita affossa il Made in Italy

Il riso cambogiano e vietnamita affossa il Made in Italy