Mer, 10 Settembre, 2025

Produzione industriale 2019, dati peggiori degli ultimi 6 anni

Condividi

Una vera e propria “ecatombe” per l’industria italiana. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi dall’Istat.

CODACONS: PER INDUSTRIA E’ “ECATOMBE”

“I numeri sulla produzione industriale sono peggiori di qualsiasi aspettativa – spiega il presidente Carlo Rienzi – A dicembre il calo annuo è pesantissimo e raggiunge il -4,3%, mentre la media del 2019 è la peggiore degli ultimi 6 anni, in calo al -1,3%”.
“Sulla situazione nera dell’industria pesa senza dubbio la crisi dei consumi che si registra da tempo in Italia, con gli acquisti delle famiglie sostanzialmente fermi: non a caso i beni di consumo registrano a dicembre un crollo del -0,8%, mentre rispetto al 2018 crescono appena del +0,3%”.

DATI PEGGIORI DI QUALSIASI ASPETTATIVA, PESA CRISI CONSUMI. GOVERNO INTERVENGA

“Con questi numeri l’Italia non va da nessuna parte e la crisi dell’industria italiana pesa in modo drastico su Pil e occupazione – aggiunge Rienzi – Il Governo deve intervenire e in fretta adottando misure specifiche per salvare il settore industriale e rilanciare i consumi interni, perché il calo dell’industria fa perdere competitività al paese che resta indietro rispetto al resto d’Europa”.

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter