Così l’ex premier Romano Prodi:
Nicola Zingaretti vada avanti con vigore con la riforma e spalanchi le porte del Pd. Convochi una grande assise aperta a tutti, dove discutere in modo libero, su come la politica deve interpretare i grandi cambiamenti della società.
Lezione emiliana
La lezione che viene dall’Emilia-Romagna è una sola: nei momenti di crisi i partiti si devono aprire“. Importante in particolare la lezione che viene dalle Sardine, che “hanno creato un nuovo clima e hanno riempito le piazze, lasciando alla Lega il ruolo di numero due. Spero che nessuno pensi che questo successo automaticamente ne produrrà altri. Bisogna uscire dalla logica della nomenclatura e della cooptazione che attualmente domina il partito democratico. Nel Pd debbono avere potere coloro che sono capaci di raccogliere consenso e non di accumulare tessere.