Così la prima cittadina della capitale sulla sua pagina Facebook:
Roma è una città famosa nel mondo per il suo straordinario patrimonio storico e archeologico, ma ospita anche una rilevante scena legata all’arte e alla cultura contemporanee.
Il programma ha unito festival, incontri, concerti, spettacoli teatrali, laboratori ed eventi legati all’arte contemporanea, scelti attraverso un bando.
Appuntamenti affiancati
Ai progetti così selezionati si sono affiancati appuntamenti ed eventi inseriti nella programmazione dalle varie istituzioni culturali di Roma Capitale e dalle associazioni indipendenti che hanno aderito: siamo così riusciti a diffondere gli appuntamenti in tutti i Municipi della città, avvicinando la cultura e portandola su tutto il territorio, anche lontano dal centro.
Anche per questo l’edizione 2019 è stata un successo di pubblico: oltre 200.000 persone hanno partecipato agli oltre 1.400 appuntamenti del programma. È un segnale che conferma come Roma sia una capitale della cultura contemporanea, dove c’è grande voglia di partecipazione e attenzione per questo tipo di tematiche e di linguaggi.
L’appuntamento quindi è per Contemporaneamente Roma 2020: il bando, che per la prima volta sarà triennale, verrà lanciato nei prossimi mesi. Seguite la pagina Cultura Roma per partecipare e proporre iniziative.